Nel settore industriale, soprattutto in quello metalmeccanico, la gestione delle nebbie oleose è una delle sfide più comuni e spesso sottovalutate.
Le microgocce generate durante lavorazioni come tornitura, fresatura o rettifica possono accumularsi nell’aria, compromettendo non solo la salute dei lavoratori, ma anche il corretto funzionamento dei macchinari e la sicurezza degli ambienti.
Per questo, scegliere il giusto impianto di aspirazione nebbie oleose è fondamentale.
Le principali tecnologie di aspirazione nebbie oleose a confronto.
Ogni realtà produttiva ha esigenze diverse e richiede soluzioni di aspirazione e filtrazione aria industriale specifiche. HF Group propone diverse tecnologie progettate per garantire un'efficace eliminazione delle nebbie oleose, anche nelle condizioni più critiche.
1.Filtri a coalescenza
Ideali per emulsioni e oli interi, funzionano aggregando le microgocce in gocce più grandi, che vengono poi raccolte per gravità. Garantiscono:
- Elevata efficienza di separazione, anche per particelle submicroniche
- Ottima resa anche in presenza di nebbie da emulsioni
- Ridotto consumo energetico
2.Filtri centrifughi
Utilizzano la forza centrifuga per separare le particelle oleose dall’aria:
- Resistenti a grandi carichi di contaminanti
- Bassa manutenzione
- Ideali per processi con alte concentrazioni di nebbie
Semplici e versatili, trattengono meccanicamente le particelle oleose:
- Buona soluzione di pre-filtrazione
- Modulari e personalizzabili
- Ottimo complemento ad altre tecnologie
Queste soluzioni possono essere integrate in impianti modulari progettati per adattarsi alla configurazione dello stabilimento, al volume d’aria da trattare e alle esigenze produttive specifiche.
Come scegliere il sistema più adatto?
Per individuare il miglior sistema di aspirazione industriale per nebbie oleose, è necessario valutare:
- Tipo di lavorazione: ad esempio, la tornitura con olio intero produce una nebbia diversa rispetto a quella generata da emulsioni.
- Quantità di nebbia generata: i volumi elevati richiedono sistemi centralizzati o filtrazioni multiple.
- Layout dello stabilimento: lo spazio disponibile e la disposizione delle macchine influenzano la scelta tra impianti centralizzati o singole unità filtranti.
- Conformità normativa: i sistemi devono rispettare le direttive europee su sicurezza e qualità dell’aria nei luoghi di lavoro.
La proposta di HF Group.
HF Group progetta e realizza impianti per l’aspirazione nebbie oleose su misura per ogni realtà industriale. Ogni impianto è pensato per offrire:
- Alta efficienza di abbattimento
- Riduzione dei costi di manutenzione
- Miglioramento della qualità dell’aria indoor
- Conformità alle normative su salute e sicurezza
Scegliere il giusto impianto di aspirazione nebbie oleose non è solo una scelta tecnica, ma un investimento strategico: per tutelare i lavoratori, migliorare la produttività e rendere l’azienda più sostenibile.
HF Group è al tuo fianco per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.