I Composti Organici Volatili (COV) sono tra i principali responsabili dell’inquinamento dell’aria negli ambienti industriali. Presenti in numerosi processi produttivi, i COV non solo rappresentano un rischio per la salute degli operatori, ma contribuiscono anche al peggioramento della qualità dell’aria a causa del loro rilascio prolungato e dell’elevato impatto olfattivo.
Queste sostanze, infatti, possono persistere nell’ambiente per settimane, saturando l’aria con odori sgradevoli e intensi, con effetti negativi non solo all’interno degli impianti ma anche nelle aree circostanti.
Per ridurre l’impatto ambientale e rispettare le normative sempre più stringenti sulle emissioni industriali, è fondamentale adottare sistemi di abbattimento efficaci e affidabili. HF Group propone soluzioni tecnologiche collaudate per il trattamento e la riduzione dei COV.
1. Filtri a carboni attivi: efficaci per basse e medie concentrazioni.
La filtrazione a carboni attivi è una delle tecnologie più diffuse per l’abbattimento dei COV. Si basa sul principio dell’adsorbimento: le molecole dei composti organici volatili si legano alla superficie porosa dei granuli di carbone attivo, che agisce come una “spugna” chimica.
Ideale per:
- Emissioni con concentrazioni moderate di COV
- Trattamento di odori industriali
- Ambienti dove servono soluzioni compatte e silenziose
Vantaggi:
- Tecnologia semplice e collaudata
- Elevata efficienza di rimozione per numerosi composti
- Adatta anche per installazioni decentralizzate
2. Ossidazione termica rigenerativa (RTO): massima efficienza per alte concentrazioni.
Quando i COV sono presenti in concentrazioni elevate o la loro natura rende difficile l’adsorbimento, si ricorre a tecnologie di ossidazione termica rigenerativa (RTO). Il principio è semplice: i COV vengono distrutti grazie a un trattamento termico ad alte temperature (circa 800 °C), trasformandosi in sostanze non pericolose come CO₂ e vapore. Il sistema RTO recupera gran parte del calore generato, rendendo il processo altamente efficiente dal punto di vista energetico.
Ideale per:
- Settori con emissioni continue e volumi d’aria elevati
- Trattamento di COV ad alta concentrazione
- Impianti che richiedono elevata efficienza (>99%)
Vantaggi:
- Elevata efficienza di abbattimento
- Adatto a una vasta gamma di composti organici
- Bassi costi operativi grazie al recupero termico
3. Scrubber a umido: soluzione versatile per COV solubili.
Gli scrubber a umido (o torri di lavaggio) utilizzano una soluzione liquida per “lavare” i gas di scarico e assorbire i composti presenti. Sono efficaci per COV idrosolubili o per emissioni contenenti una miscela di polveri e gas.
Ideale per:
- Trattamento di COV parzialmente solubili in acqua
- Impianti in cui si vuole combinare abbattimento gas e polveri
- Contesti dove serve flessibilità nel trattamento
Vantaggi:
- Buona efficienza con basse temperature e portate variabili
- Possibilità di trattare contemporaneamente odori e polveri
- Gestione semplificata per molti tipi di impianto
4. Biofiltri: la soluzione naturale per emissioni con carichi organici elevati.
I biofiltri utilizzano microrganismi naturali per degradare i COV, convogliando l’aria attraverso un letto filtrante organico dove i composti vengono trasformati in sostanze innocue come acqua e CO₂.
Ideale per:
- Trattamento di emissioni con elevate concentrazioni di COV biodegradabili
- Impianti con processi biologici o fermentativi
- Aziende che cercano una soluzione a basso impatto ambientale
Vantaggi:
- Alta efficienza su composti facilmente biodegradabili
- Minimo impatto energetico e costi operativi ridotti
- Soluzione ecologica, senza produzione di sottoprodotti pericolosi
Come scegliere la tecnologia di abbattimento COV più efficace.
Ogni tecnologia ha i suoi punti di forza e le sue condizioni ideali di utilizzo. La scelta del giusto sistema per l’abbattimento dei COV nelle emissioni industriali dipende da diversi fattori: tipologia e concentrazione dei composti, portata d’aria da trattare, caratteristiche chimico-fisiche delle emissioni, continuità del processo e vincoli normativi o ambientali.
Per questo HF Group offre soluzioni su misura, progettate in base alle reali esigenze dell’impianto. Che si tratti di carboni attivi, RTO o scrubber a umido, il nostro obiettivo è fornire tecnologie efficienti, affidabili e sostenibili, in grado di migliorare la qualità dell’aria e garantire la conformità normativa.
Contattaci per una consulenza personalizzata: analizzeremo insieme la tua situazione e ti guideremo nella scelta della migliore tecnologia per la riduzione delle emissioni COV nella tua azienda.