Blog e news sulla filtrazione e depurazione industriale dell'aria Manutenzione impianti di filtrazione industriale: quando e come farla

Un aspetto fondamentale da considerare quando si parla di impianti di filtrazione industriale riguarda la manutenzione: quando effettuarla e quali modalità adottare.

 

Come per qualsiasi altro impianto, la manutenzione è essenziale per prolungarne la vita utile, ridurre al minimo eventuali problemi gravi e garantire prestazioni elevate durante il funzionamento.

Gli impianti di filtrazione industriale, in particolare, necessitano di interventi specifici per assicurare qualità ottimali dell’aria nei contesti lavorativi, un fattore indispensabile per proteggere la salute degli operatori presenti in questi ambienti.

Tutti i filtri industriali che trattano polveri, fumi, aria e liquidi, sia a cartucce, a carboni attivi, a tasche o a maniche, devono per legge essere sottoposti a periodiche manutenzioni da parte di personale specializzato.

Ogni quanto eseguire la manutenzione sui filtri industriali? Solitamente si stimano interventi ogni 1000 o 2000 ore di servizio in funzione della tipologia di impianto.

 

Come effettuare manutenzioni periodiche su filtri industriali?

Le modalità variano a seconda dell’impianto. È sempre fondamentale seguire le istruzioni del produttore per evitare danni all’impianto stesso.

L’elemento cardine attorno a cui indubbiamente vertono le manutenzioni programmate coinvolgono gli elementi filtranti, i quali andranno non soltanto controllati periodicamente, ma anche puliti e, nel caso in cui eccessivamente danneggiati o già puliti e riutilizzati molte volte, sostituiti con altri nuovi.

Per eseguire queste operazioni sugli elementi filtranti non soltanto gli operatori dovranno utilizzare gli idonei dispositivi di protezione individuale, ma anche prestare attenzione a non disperdere le sostanze dannose presenti al loro interno e, nel caso in cui da smaltire, stoccare il tutto in maniera idonea in attesa del ritiro da parte di società specializzate.

Vantaggi della manutenzione periodica degli impianti di filtrazione industriale.

Le aziende che seguiranno un iter preciso che prevede periodiche manutenzioni dei filtri, riusciranno a:

  • Riciclare e recuperare parte delle polveri presenti nei filtri, immettendole nuovamente nel ciclo produttivo
  • Aumentare la produttività aziendale
  • Ottenere un guadagno economico
  • Ridurre il numero di interventi di manutenzione straordinaria
  • Allungare la vita dell’impianto e dei relativi organi di funzionamento
  • Avere un ambiente lavorativo salubre e sicuro.

Seguire un piano di manutenzione regolare è il modo migliore per garantire efficienza, sicurezza e lunga vita agli impianti di filtrazione industriale. Scarica il nostro calendario delle manutenzioni e organizza al meglio gli interventi sul tuo impianto di filtrazione industriale. 

Scarica il calendario

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER