Blog e news sulla filtrazione e depurazione industriale dell'aria Inquinamento dell’aria e industria in Italia: cosa rivela il report “Mal’Aria di città 2025” e il ruolo chiave della filtrazione industriale.

Il recente report “Mal’Aria di città 2025”, pubblicato da Legambiente il 4 febbraio 2025, ci offre una fotografia preoccupante sulla qualità dell’aria in molte città italiane.

Nonostante gli sforzi messi in campo negli ultimi anni, dalla promozione della mobilità sostenibile all’uso crescente delle fonti rinnovabili, i livelli di PM10, biossido di azoto e ozono restano ancora elevati in numerosi centri urbani.

E se è vero che il traffico veicolare rappresenta una delle principali fonti di inquinamento, è altrettanto vero che le emissioni industriali e i processi produttivi non adeguatamente gestiti incidono in modo significativo su questa situazione.

In questo contesto, il ruolo delle imprese diventa cruciale: oggi più che mai, è necessario che l’industria faccia la propria parte.

I dati del report: un’Italia che respira ancora male.

Secondo il report di Legambiente, oltre 30 capoluoghi di provincia hanno superato nel 2024 i limiti di legge (o quelli più stringenti raccomandati dall’OMS), per almeno uno dei principali inquinanti atmosferici. Le città più colpite sono, ancora una volta, Torino, Milano, Padova, Verona, Cremona e Frosinone, con valori di PM10 e biossido di azoto ben al di sopra dei limiti.

Questi livelli di inquinamento hanno un impatto diretto sulla salute dei cittadini: aumentano le malattie respiratorie, cardiovascolari e croniche, peggiorano la qualità della vita e comportano costi elevati per il sistema sanitario.

Tra le fonti di emissione analizzate dal report, spiccano anche le attività industriali, in particolare nelle zone a forte concentrazione manifatturiera.

L’urgenza per le imprese: agire ora non è più un’opzione.

Per le imprese che operano in settori produttivi ad alta emissione, questa situazione non può più essere ignorata. L’adozione di sistemi efficaci di aspirazione e abbattimento delle emissioni inquinanti non è più solo una questione di conformità normativa: è un’esigenza urgente, che ha a che fare con la responsabilità sociale, con la sostenibilità ambientale e con la continuità del business.

In un contesto in cui la qualità dell’aria è al centro del dibattito pubblico e istituzionale, le aziende devono dimostrare di voler essere parte della soluzione, non del problema. Intervenire sulle emissioni non è solo un obbligo: è un investimento strategico che può portare benefici concreti, tra cui:

  • ambienti di lavoro più salubri e sicuri
  • riduzione del rischio sanzionatorio e dei costi legati all’inquinamento
  • maggiore efficienza produttiva
  • miglior posizionamento in ottica ESG e nei confronti del mercato

HF Group: al fianco delle imprese per un’aria più pulita.

In HF Group crediamo che il cambiamento parta dalle scelte quotidiane. Ci occupiamo di soluzioni per la filtrazione e la purificazione dell’aria industriale, con l’obiettivo di aiutare le imprese a ridurre l’impatto delle proprie attività sull’ambiente.

Progettiamo e realizziamo sistemi di filtrazione su misura per il trattamento dell’aria, con un approccio tecnico, competente e sempre orientato all’innovazione. Collaboriamo con aziende di diversi settori, dalla meccanica alla chimica, dall’alimentare alla farmaceutica, per individuare le soluzioni più adatte in base ai processi produttivi, alle normative di riferimento e agli obiettivi ambientali.

Il nostro impegno non si ferma alla progettazione del sistema di filtrazione: accompagniamo i clienti in ogni fase, dalla consulenza iniziale fino all’assistenza post-vendita. Perché sappiamo quanto sia importante avere un partner affidabile, soprattutto quando si tratta di un tema delicato come quello della riduzione emissioni industriali.

La sfida è collettiva. E inizia oggi.

Il report “Mal’Aria di città 2025” ci ricorda con forza che il tempo per rimandare è finito. I numeri parlano chiaro: servono azioni immediate e concrete per ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria.

Le imprese hanno gli strumenti per farlo. E hanno anche la responsabilità di contribuire a costruire un modello industriale più rispettoso, più sicuro e più sostenibile.

 

In questo percorso, HF Group è pronta a fare la propria parte. E a supportare tutte quelle aziende che vogliono fare la differenza.

Vuoi capire come migliorare la qualità dell’aria nella tua azienda? Contattaci per una consulenza gratuita: analizzeremo insieme le tue esigenze e individueremo la soluzione più adatta al tuo impianto. Inizierai così un percorso di cambiamento verso un ambiente di lavoro più sano, efficiente e sostenibile.

Inizia il cambiamento!

 

 

*Fonte: Report Mal’Aria di città 2025 (https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2021/11/MalAria-2025.pdf)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER